


Chiama ora: 06.45769470 - 375.5523772
Data pubblicazione:
29.04.2025
Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro
L’evento con la partecipazione della Direzione regionale Marche nell`ambito della celebrazione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro - SANT’ELPIDIO A MARE (FM) - La Direzione regionale Inail Marche ha partecipato all’evento dal titolo “Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro”, promosso da Edilart Marche ed Opram Marche, con la partecipazione di Cedam, Ebam e Regione Marche, che si è svolto lunedì 28 aprile, a Sant’Elpidio a Mare, in occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro.
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie per migliorare le condizioni di vita e di lavoro. L’iniziativa è stata l’occasione per focalizzare l’attenzione sull’evoluzione della formazione, della prevenzione e dei profili di responsabilità nell’ambito lavorativo mutato ed evoluto in un panorama in cui l’Intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno trasformano radicalmente ogni settore di vita e di lavoro. L’incontro, rivolto a imprese, professionisti, rappresentanti istituzionali e cittadini, ha approfondito i temi della tutela della salute dei lavoratori e delle opportunità offerte dall’AI per migliorare le condizioni lavorative.
Premiate le buone pratiche delle aziende marchigiane. Durante l’incontro sono state premiate 21 aziende marchigiane virtuose per le “buone pratiche” adottate dai lavoratori che si sono distinti per l’impegno nella promozione della cultura della sicurezza e della prevenzione. Le coordinatrici Opram – Martina Focanti e Loredana Longhin – hanno sottolineato la necessità di un approccio sistemico alla sicurezza, specie nei settori dell’artigianato e delle costruzioni.
Iacono: l`AI è importante per la salute e sicurezza. Il direttore regionale Inail Marche, Piero Iacono, ha ricordato l’importanza dell’adozione della AI anche nella prevenzione e nella formazione del personale in materia di salute e sicurezza del lavoro, nonché il recente protocollo d’intesa congiunto “Marche Sicure” nato per sperimentare l’utilizzo dei “testimonial della sicurezza” e degli accordi con Opram nel comparto artigianato per lo studio di un modello di rilevazione dei cosiddetti “mancati infortuni - near miss”.
© Copyright 2021/23 STUDIO C&M srl Tutti i diritti riservati
P.I. 02870320591 - C.F. 02870320591