


Chiama ora: 06.45769470 - 375.5523772
Data pubblicazione:
06.10.2025
Biotecnologie e corretti stili di vita per la tutela delle fragilità dei giovani e del territorio
L’evento co-organizzato da Inail Dit si è tenuto a Roma il 1°ottobre all`interno della European Biotech Week - Biotecnologie e corretti stili di vita per la tutela delle fragilità dei giovani e del territorio
ROMA - L’evento, co-organizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) Inail e Crea, ITA Garibaldi, APRE, SYA, si è svolto mercoledì 1°ottobre a Roma presso l’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi.
Un percorso di sensibilizzazione per i giovani. Riservato agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario, l’evento è stato come un vero e proprio viaggio alla scoperta del mondo biotech, affrontato con un linguaggio semplice con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi. Il programma della giornata è stato articolato in percorsi tematici e specifici laboratori esperienziali per sensibilizzare i giovani e veicolare il messaggio sull`importanza di adottare comportamenti sostenibili favorendo la consapevolezza delle proprie scelte.
Ruolo attivo degli studenti. Dopo i saluti istituzionali dei rappresentati FAO, ITA Garibaldi, Crea, Inail, gli esperti delle nuove Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) hanno aperto la discussione sul tema di un’agricoltura più sostenibile e delle potenzialità per la riduzione del food waste, di epigenetica e sani stili di vita e di agroecologia per uno sviluppo sostenibile. All’interno dello Spazio Giovani, gli studenti hanno avuto un ruolo attivo e hanno presentato i prodotti realizzati nell’ambito del progetto europeo Steam Learning Ecologies (SLEs) dal titolo “Food Waste reduction and Sustainable Behaviour”, coordinato per l’Italia da APRE, i cui promotori sono Inail Dit e Crea Alimenti e Nutrizione
© Copyright 2021/23 STUDIO C&M srl Tutti i diritti riservati
P.I. 02870320591 - C.F. 02870320591